Il Paraguay fa storia, esportando fiori di cannabis industriale in Svizzera con il nome di Kuñatai

4 Febbraio 2025

Nicolás Paredes

https://sechat.com.br/noticia/paraguai-faz-historia-com-a-exportacao-de-flores-de-cannabis-industrial-para-a-suica-sob-o-nome-de-kunatai

Il nome “Kuñatai”, che in Guarani significa “fiore”

Il Paraguay ha compiuto un passo storico nel settore della cannabis industriale con l’esportazione di fiori in Svizzera, consolidandosi come uno dei principali attori del mercato mondiale.

La Camera di Commercio della Cannabis Industriale del Paraguay ha annunciato con orgoglio la prima esportazione di fiori di cannabis industriale 100% paraguaiani, noti come Kuñatai, in Svizzera.

Questo fiore, registrato con cultivar specifiche, si distingue per l’elevata qualità e purezza, soddisfacendo i severi standard richiesti dal mercato svizzero e aprendo le porte all’espansione verso altre destinazioni in Europa.

Il fiore Kuñatai: simbolo della qualità paraguaiana

Il nome “Kuñatai”, che in lingua guaraní significa “fiore”, non solo riflette un profondo legame con l’identità culturale del Paraguay, ma valorizza anche la qualità del prodotto. I fiori di Cannabis industriale esportati con questo marchio sono stati coltivati ​​sotto severi controlli, con registrazioni di cultivar che ne garantiscono la purezza e la conformità agli standard internazionali. Ciò ha permesso a Kuñatai di diventare un prodotto competitivo nell’esigente mercato europeo, che richiede Cannabis industriale di alta qualità per vari usi, in particolare nella produzione di prodotti derivati ​​dal CBD (cannabidiolo).

Un passo verso il consolidamento nei mercati internazionali

L’esportazione di Kuñatai in Svizzera rappresenta un passo avanti significativo per il Paraguay nel suo percorso verso l’internazionalizzazione della sua industria della cannabis. Sebbene il Paese abbia iniziato a consolidarsi come punto di riferimento nella produzione di Cannabis industriale, questo risultato è solo l’inizio di un processo di espansione che promette di portare il prodotto paraguaiano in altri Paesi d’Europa e in altre regioni del mondo. La domanda in Europa, soprattutto in paesi come la Svizzera, è in continua crescita e la qualità del Kuñatai mette il Paraguay in una posizione competitiva per sfruttare questa opportunità.

L’impatto della cannabis sull’economia del Paraguay

Oltre a essere il simbolo della capacità del Paraguay di produrre prodotti di alta qualità, l’industria della cannabis si sta anche posizionando come uno dei settori chiave per la crescita economica del Paese.

Attualmente, il Paraguay esporta Cannabis industriale in più di 30 Paesi e sta ampliando il suo quadro giuridico, con l’obiettivo di consentire l’uso di Cannabis da parte di maggiorenni nel Paese. Questa apertura legale potrebbe non solo aumentare la domanda interna, ma anche generare nuove opportunità di esportazione, rafforzando ulteriormente l’economia nazionale.
Il settore è in continua evoluzione e i progressi verso la legalizzazione della Cannabis per adulti consentirebbero al Paraguay di accedere a un mercato molto più ampio. Se attuato, il Paese potrebbe diventare uno dei principali esportatori di prodotti derivati ​​dalla cannabis nel continente e non solo, consolidando il suo ruolo di produttore di materie prime di alta qualità.

Un futuro promettente per la cannabis in Paraguay

Questa prima spedizione di Kuñatai in Svizzera non è solo motivo di orgoglio per il Paraguay, ma anche un’indicazione del potenziale che l’industria della cannabis ha nel paese. Grazie alla produzione sostenibile, all’attenzione alla qualità e a un quadro giuridico in espansione, il Paraguay si sta sempre più posizionando come attore chiave nel mercato mondiale della cannabis industriale.


Le esportazioni di Kuñatai rappresentano solo l’inizio di una serie di passi che, se proseguiranno allo stesso ritmo, potrebbero condurre il Paraguay verso una nuova era economica, basata sull’innovazione, sull’agricoltura responsabile e sull’internazionalizzazione dei suoi prodotti. Senza dubbio, la Cannabis industriale sarà uno dei pilastri fondamentali della crescita economica e della diversificazione produttiva del Paese nei prossimi anni.