27 Marzo 2025
La Camera di Commercio della Cannabis Industriale del Paraguay sta collaborando con il governo per integrare 10.000 produttori nel mercato legale, stimolando l’economia rurale
La Camera della Cannabis Industriale del Paraguay (CCIP) ha annunciato che sta collaborando con il governo per attuare un ambizioso piano di produzione legale di cannabis, che mira a integrare direttamente 10.000 produttori agricoli. Il progetto avrà inizio una volta che il Congresso avrà approvato la legalizzazione della cannabis, il che è previsto per aprile di quest’anno.
Secondo le stime del CCIP, la produzione di cannabis rappresenta un’opportunità economica senza precedenti per gli agricoltori paraguaiani. Ogni produttore potrà ottenere un reddito fino a 25.000 dollari ogni quattro mesi per ettaro coltivato, raggiungendo i 50.000 dollari annui, se realizza due cicli di produzione all’anno. Questo valore supera di gran lunga il reddito ottenuto da altre colture tradizionali del Paese, come la soia e il mais, che generano in media tra 500 e 1.500 dollari all’ettaro all’anno.
L’impatto economico e sociale di questa misura potrebbe essere significativo. Secondo la Direzione generale delle statistiche, delle indagini e dei censimenti (DGEEC), in Paraguay vivono circa 2,3 milioni di persone in povertà, di cui circa 700.000 in condizioni di povertà estrema. Grazie a questo nuovo modello produttivo, migliaia di famiglie contadine potrebbero migliorare notevolmente la loro qualità di vita, passando dalla povertà estrema alla povertà moderata nel giro di pochi mesi.
Il CCIP sottolinea che la coltivazione legale della cannabis non solo porterà benefici economici diretti agli agricoltori, ma creerà anche posti di lavoro in diversi settori della filiera produttiva, come la trasformazione, la distribuzione e l’esportazione della cannabis e dei suoi derivati. Sulla scena internazionale, il mercato della cannabis è in rapida espansione e si prevede che raggiungerà un valore globale di 57,4 miliardi di dollari entro il 2028, secondo la società di consulenza Grand View Research.
In Paraguay, si prevede che la legalizzazione della cannabis verrà approvata entro aprile, dopo l’analisi del Congresso e l’eventuale approvazione del presidente Santiago Peña. Se ciò si concretizzasse, il Paese potrebbe posizionarsi come un attore chiave nella produzione ed esportazione di cannabis nella regione, sfruttando il suo clima favorevole e l’esperienza dei suoi produttori in coltivazioni ad alto valore commerciale.