Antiproibizionismo
-
USA: agli agenti della DEA è vietato perquisire casualmente i viaggiatori negli aeroporti e in altre strutture di trasporto
Agli agenti affiliati alla Drug Enforcement Administration (DEA) degli Stati Uniti è stato ordinato di interrompere perquisire i viaggiatori negli aeroporti o in altre “strutture di trasporto di massa” senza mandato, in seguito a una direttiva emessa dall’Ufficio dell’ispettore generale del…
-
Storia giuridica della coltivazione della cannabis
La cannabis, unitamente al luppolo, è una pianta psicoattiva che reca oggi circa mille varianti botaniche, di cui solamente 62 legali nell’UE. Essa reca da millenni usi agroindustriali, ricreativi, cosmetici, ma anche terapeutici. La canapa contiene, principalmente, due principi attivi: il CBD, con potenzialità terapeutiche, ed il THC, con effetto psicotropo e tendenzialmente illegale. In…
-
Berlino registra un calo del 70% dei reati legati alla cannabis dopo la legalizzazione
Berlino ha registrato un calo del 70% nei reati legati alla cannabis tra aprile e ottobre 2024, con un forte calo dei reati di possesso. I sostenitori sottolineano i vantaggi della legalizzazione per la depenalizzazione e l’attenzione della polizia, mentre la Baviera, con regole più severe, vede risultati contrastanti. Il futuro della legalizzazione in Germania…
-
La pianta della canapa: una storia, una realtà
L’attuale interesse per la pianta della canapa è volto ad un progetto di innovazione sociale e politico che ha l’obiettivo di diffondere in Italia e nel Mondo la sua conoscenza, ed offre molteplici e varie utilizzazioni dalle agro alimentari, industriali, mediche e terapeutiche, considerando infine quelle ricreazionali o ludiche.
-
20 Anni di leggenda. Intervista a David Merino, un pioniere del settore della cannabis
Sebbene David, fondatore di Genehtik e Ortue, non ami attirare l’attenzione o interviste personali, nel 2012 ha rilasciato un’intervista a Soft Secrets mentre festeggiavamo il nostro decimo anniversario. David è la storia vivente del nostro settore, prima disobbediente al servizio militare, poi disobbediente alla proibizione della Cannabis.
-
Spagna: Anche la Polizia, i Militari e la Guardia Civile fumano marijuana
Cari lettori, in questa nuova occasione che abbiamo per riflettere insieme sugli aspetti legali della cannabis, vorrei focalizzare la nostra attenzione su un gruppo che solitamente, nei loro rapporti con la cannabis, appaiono come elementi repressivi dello Stato, mi riferisco principalmente alla Polizia (Nazionale, Locale e Regionale) e alla Guardia Civil, anche se parleremo anche…
-
Perché l’Argentina ha bisogno della saggezza popolare della cannabis per costruire conoscenza scientifica e politiche pubbliche?
L’Argentina si prepara alla Marcia della Marijuana del prossimo 4 maggio e, come ogni anno, la Città Autonoma di Buenos Aires e le piazze di tutto il paese accoglieranno centinaia di persone che manifesteranno per una causa comune: l’accesso alla cannabis.
-
Da specialisti a medici di base: Releaf sull’ampliamento dell’accesso alla formazione sulla cannabis medica nel Regno Unito
Il settore della cannabis medica del Regno Unito continua a essere uno dei più in rapida crescita al mondo, con le ultime cifre della NHS Business Services Authority (NHSBSA), pubblicate in risposta a una richiesta FOI, che suggeriscono che il numero di articoli per la…
-
Cannabis sativa: dagli albori all’epoca moderna
Cannabis sativa è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle cannabaceae. Si tratta di una specie che vanta un ampio utilizzo storico da parte dell’uomo, tra le prime piante addomesticate in agricoltura. Fino ai primi anni del secolo scorso, le coltivazioni di Cannabis sativa, conosciuta come canapa per i suoi scopi industriali, erano destinate all’utilizzo tessile…
-
Storia e Origini della Dipendenza: Dalle Piante Medicinali ai Modelli Culturali di Consumo
L’uso umano dell’insieme di sostanze che si uniscono sotto il nome popolare di “droghe” è ancestrale e ha quasi accompagnato l’uomo fin dall’inizio dei tempi. Ma, che dire del rapporto umano con quegli usi? Quando il consumo cominciò a essere considerato patologico? Quando è nata ufficialmente la dipendenza? Farmaci (esclusi quelli comunemente usati detti “sintetici”,…
-
Storia, Antropologia e Coltivazione della Cannabis: Un Viaggio nel Tempo e nelle Tecniche Agronomiche
La cannabis ha una storia ricca e varia, dalle origini in Asia Centrale all’uso terapeutico e industriale nel Rinascimento. L’antropologia esplora il ruolo culturale della pianta in diverse società, mentre la coltivazione moderna offre numerose opportunità professionali grazie ai recenti cambiamenti legislativi.
-
La pizzeria del Wisconsin si scusa per aver servito accidentalmente pizze alla cannabis
Decine di pizze contenevano THC e diversi clienti necessitavano di cure mediche. Un ristorante negli Stati Uniti si è scusato pubblicamente dopo che uno dei suoi dipendenti ha erroneamente utilizzato olio di cannabis nell’impasto della pizza, provocando effetti psicoattivi in diversi clienti. La pizzeria, situata nel Wisconsin, serviva decine di pizze contaminate con THC, il…
-
Jack Herer: l’uomo che ha rivoluzionato il mondo della cannabis, cambiandone il futuro
Se usi erba da molto tempo, probabilmente conosci già la varietà Jack Herer; così come il suo sapore di agrumi e l’effetto cerebrale che produce.E se preferisci le varietà sativa, avresti potuto rendere questa amata varietà la tua fedele compagna durante quelle interminabili e noiose mattine. Quando hai bisogno di stimolare la tua creatività, è…
-
Dirigente Volkswagen detenuto 10 giorni ed espulso dalla Cina per un test antidroga positivo, dopo aver fumato uno spinello in Thailandia
A metà del 2022, la Thailandia è diventata pioniera in Asia legalizzando la coltivazione e il consumo di cannabis. Ma in Cina la punizione per il possesso di cinque chili di marijuana può essere l’ergastolo. Chi avrebbe mai detto al tedesco Jochen Sengpiehl, stimato dirigente della Volkswagen, che fumare marijuana in Thailandia lo avrebbe portato…
-
Uruguay: il consumo di marijuana proveniente dal mercato illegale è sceso in dieci anni dal 58,2% al 6,7%
Undici anni dopo la legge che regola il mercato della cannabis, il National Drug Board ha presentato un rapporto sul consumo di questa sostanza, oltre ad alcol, cocaina e altre droghe. Il rapporto evidenzia un calo molto pronunciato del consumo di marijuana proveniente dal mercato estero illegale, che in un decennio è sceso dal 58,2%…
-
Zurigo: esito positivo per lo studio sulla cannabis
Dopo aver lottato con la questione per anni, la Svizzera ha deciso di indagare sull’impatto della depenalizzazione della cannabis ricreativa. Nel 2020 il parlamento ha sostenuto una modifica legale che consente agli studi di fornire informazioni scientifiche per le future decisioni sulla regolamentazione della cannabis. I funzionari sanitari della città di Zurigo hanno dato una…
Tags: Svizzera -
USA: il sostegno pubblico alla legalizzazione della marijuana è cresciuto in modo significativo negli ultimi dieci anni
L’analisi, fornita dalla società di ricerche sui consumatori CBD Oracle, ha determinato che il sostegno pubblico alla legalizzazione è cresciuto da una media del 53 percento nel 2015 a una media del 62 percento oggi. L’età degli intervistati e l’affiliazione al partito politico hanno influenzato i loro atteggiamenti.
Tags: USA -
Marocco: Il re concede la grazia a 5.000 detenuti per coltivazione di cannabis
Il re del Marocco ha graziato quasi 5.000 persone condannate o ricercate per accuse legate alla coltivazione illegale di cannabis, ha affermato il ministero della giustizia in una dichiarazione di lunedì. Il Marocco è un importante produttore di cannabis e ha consentito la coltivazione, l’esportazione e l’uso del farmaco per uso medico o industriale dal…
Tags: Marocco -
USA: Cannabis, gli adolescenti fumano di meno
I dati sull’uso di cannabis negli USA confermano una diminuzione del consumo da parte degli adolescenti di circa il 20% rispetto al 2014, anno delle prime legalizzazioni. I dati del consueto studio governativo sui consumi di sostanze pubblicati dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti confermano che l’adozione di leggi sulla…
Tags: USA -
Gallup: gli americani affermano che alcol e tabacco sono più dannosi della cannabis
Il 79% degli intervistati riconosce che le sigarette sono “molto dannose” per la salute. Un terzo degli intervistati ha affermato che l’alcol era “molto dannoso”. Al contrario, il 26% degli intervistati ha affermato che la cannabis è “molto dannosa”. Il 22% ha affermato che “non era affatto dannoso”. I risultati del sondaggio sono coerenti con…
Tags: USA -
Pakistan: il governo consentirà la coltivazione commerciale di canapa da gennaio 2025
Il governo del Pakistan ha deciso di consentire la coltivazione commerciale di canapa a partire da gennaio 2025. Questa decisione mira ad attingere al vasto mercato globale dei prodotti di canapa, che si stima valga miliardi di dollari. L’annuncio è stato fatto dai funzionari del Pakistan Council of Scientific and Industrial Research (PCSIR) durante una…
Tags: Pakistan -
La Germania approva il primo “club sociale di coltivazione” per la cannabis
La Germania è entrata in una nuova era per la cannabis quando il governo della Bassa Sassonia, il secondo più popoloso dei 16 stati federali del paese, ha approvato il suo primo cosiddetto “club sociale di coltivazione”. Il Social Club Ganderkesee ha ricevuto il via libera l’8 luglio, secondo Euro News. Secondo la nuova legge…
Tags: Germania -
Cosa sta succedendo con le associazioni di cannabis a Barcellona?
Dopo essere stata l’origine del modello dei Cannabis Social Clubs, diffusosi in tutto il mondo, compresa la recente regolamentazione tedesca, Barcellona è ora impegnata a chiudere tutti i CSC con artifici legali, false accuse e tanto populismo. Il PSC, da uno dei partiti promotori della regolamentazione catalana, passa ad allinearsi con VOX nelle tesi più…
Tags: Spagna -
Il Marocco effettua la prima storica esportazione legale di cannabis in Svizzera
Il paese africano invia resina con meno dell’1% di THC ad un prezzo compreso tra 1.400 e 1.800 euro al chilogrammo. Per la prima volta, il Marocco ha effettuato un’esportazione legale di cannabis. Secondo il quotidiano francese Le Monde, nel secondo trimestre dell’anno è stata venduta per una cifra compresa tra 1.400 e 1.800 euro…