Antiproibizionismo
-
I primi risultati del progetto pilota svizzero sulla cannabis mostrano una tendenza verso consumi più sicuri
A sei mesi dall’apertura dei primi negozi di cannabis legale in Svizzera, gli esperti segnalano tendenze verso vendite regolamentate e metodi di consumo “a basso rischio”, come commestibili ed estratti. I primi dati raccolti dal progetto Grashaus nel Canton Basilea Campagna, lanciato alla fine del 2023 e che durerà cinque anni, sono stati pubblicati da…
-
Barcellona ordina la chiusura di 30 cannabis club
Barcellona ha imposto la chiusura di 30 cannabis club della città, dopo che la Guardia Urbana e i tecnici comunali hanno verificato che in tutte e 30 le associazioni venivano vendute, consumate o distribuite droghe, cosa non consentita dalla normativa attuale. Secondo ‘El Periódico’ e confermato da fonti comunali, i club che dovranno chiudere sono…
-
GERMANIA: primo Marijuana Social Club da quando è entrata in vigore la legalizzazione
Il primo marijuana social club tedesco è stato ufficialmente approvato, appena una settimana dopo l’entrata in vigore della legge che consente tale autorizzazione. La ministra dell’agricoltura della Bassa Sassonia Miriam Staudte ha annunciato lunedì che il suo ufficio ha concesso il permesso al Social Club Ganderkesee. Ciò consentirà alla cooperativa di iniziare a coltivare marijuana…
-
ITALIA: Il governo e il suo loop tossico nella gestione delle politiche sulle droghe
Non c’è evidenza, non c’è consesso scientifico o politico che tengano: il governo deve affermare che la sola via è quella dell’astinenza, il vecchio ‘mondo senza droghe’ superato dalla stessa Onu che l’aveva creato. 2003. Il Consiglio dei Ministri della Ue, indica agli stati membri di adottare politiche di Riduzione del Danno (RdD). 2007. La Commissione…
-
La guerra di Alfredo, ultimo giapponese
Ho conosciuto Alfredo Mantovano, giovane deputato della destra, preparato e non arrogante, nella XIII legislatura dal 1996 al 2001 in cui ero sottosegretario alla giustizia preparato e non arrogante; suo compagno di partito era l’onorevole Simeone che con Luigi Saraceni firmò una importante legge contro discriminazioni classiste ed evitare inutili carcerazioni in attesa di misure…
-
Droghe: basta strumentalizzazioni sulla cannabis, la soluzione è la legalizzazione
Ieri la Società civile impegnata sul fronte delle politiche sulle droghe ha presentato la quindicesima edizione del Libro Bianco. Oggi il sottosegretario Mantovano ha invece presentato la relazione del Governo sulle dipendenze, creando allarme sulla cannabis. Ecco i commenti dei promotori del Libro Bianco Franco Corleone, curatore del Libro Bianco commenta: “quando Mantovano parla di derivati…
-
ITALIA: “Fino a due anni di carcere per chi usa disegni della pianta di cannabis come pubblicità”: la nuova proposta leghista. Bonelli: “Uno schifo”
Vietare “l’utilizzo di immagini o disegni, anche in forma stilizzata, che riproducano l’intera pianta di canapa o sue parti su insegne, cartelli, manifesti e qualsiasi altro mezzo di pubblicità per la promozione di attività commerciali”.
-
Il 69% degli elettori americani, compresa la maggioranza dei repubblicani, sostiene la legalizzazione della marijuana, secondo un sondaggio di Fox News
Secondo un nuovo sondaggio di Fox News, quasi sette elettori su dieci, tra cui la maggioranza repubblicani, sostengono la legalizzazione della marijuana. Pubblicato subito dopo l’annuncio del presidente Joe Biden che la sua amministrazione si sta muovendo per riprogrammare la cannabis, il sondaggio ha rilevato che il 69% degli elettori registrati negli Stati Uniti sostiene…
-
USA: I prezzi della cannabis all’ingrosso superano le aspettative per il 2024
I prezzi all’ingrosso della marijuana stanno ancora diminuendo in alcuni mercati regolamentati dallo stato, sebbene abbiano registrato risultati complessivamente migliori del previsto durante lo scorso anno, secondo i dati condivisi da LeafLink e Cannabis Benchmarks. A marzo 2024, i prezzi all’ingrosso dei fiori sono aumentati di quasi il 5% su base annua nei 13 mercati…
-
CANADA: Le esportazioni di cannabis terapeutica salgono a 220 milioni di dollari canadesi mentre le vendite interne diminuiscono
Le esportazioni canadesi di cannabis terapeutica hanno raggiunto il massimo storico lo scorso anno, poiché i produttori autorizzati della contea continuano a diversificarsi dal competitivo mercato locale a favore del perseguimento di opportunità di alto livello all’estero. Nell’anno fiscale 2023-24, il Canada ha esportato circa 218 milioni di dollari canadesi (189 milioni di dollari) di…
-
USA: Le licenze commerciali per la marijuana sono diminuite per la prima volta nel 2023
Dopo anni di crescita a due cifre, le licenze commerciali attive per la marijuana negli Stati Uniti sono diminuite per la prima volta nel 2023. Questo secondo un nuovo rapporto di CRB Monitor, una società di intelligence sulla cannabis con sede a Nashville, nel Tennessee, che traccia e monitora le licenze. Le licenze commerciali attive…
-
La Riduzione del danno entra nelle politiche Onu
La Commissione on Narcotic Drugs (CND) “Incoraggia gli Stati membri a esplorare approcci innovativi (…) per affrontare più efficacemente le minacce alla salute pubblica e individuale poste dall’uso non medico e non scientifico di droghe, in particolare l’overdose (…), rafforzando i sistemi di assistenza sanitaria (…) e misure di riduzione del danno volte a prevenire e…
-
Droghe: dall’ONU una spinta alla Riduzione del Danno
Per la prima volta una risoluzione della Commission on Narcotic Drugs delle Nazioni Unite include esplicitamente la riduzione del danno fra le azioni utili alla risoluzione della crisi di overdose. Risoluzione approvata rompendo il metodo del consenso che permetteva a Russia e Cina di tenere in ostaggio le politiche sulle droghe.
-
Cannabis legale dal 1° aprile. Non è uno scherzo. È la Germania.
Il 1° aprile gli 80 milioni di cittadini tedeschi potranno piantare tre semi di cannabis. Il Bundesrat, la camera alta dove sono rappresentati i 16 Lander che compongono la Germania, ha infatti approvato ieri, con un voto a larga maggioranza (50 a 16), la legge promossa dal Ministro della Salute Karl Lauterbach (SPD). Si tratta…
-
OLANDA: risolti i problemi riguardanti l’esperimento sulla cannabis prima del lancio estivo
Le autorità olandesi hanno risolto i problemi riguardanti l’esperimento olandese sulla cannabis, hanno detto a MJBizDaily funzionari del governo e dell’industria. L’esperimento, che ha subito una fase di avvio a dicembre prima del lancio completo entro la fine dell’anno, mira a chiudere la catena di approvvigionamento e portarla per la prima volta sotto l’occhio vigile…
-
Rapporto della Commissione USA: i casi federali di traffico di marijuana continuano a diminuire con l’avanzare della legalizzazione statale
I casi federali di traffico di marijuana sono diminuiti ancora una volta nel 2023 poiché sempre più stati hanno adottato la legalizzazione, come mostrano i dati appena rilasciati dalla Sentencing Commission (USSC) degli Stati Uniti.
-
Cannabis, anche gli italiani la vogliono legale
Dal 1° aprile in Germania gli adulti potranno coltivare cannabis in casa. Il Bundestag ha infatti approvato venerdì scorso, con un voto a larga maggioranza, il primo pilastro della riforma tedesca sulla cannabis, voluta dal governo del “Semaforo”, composto da SPD, Verdi e Liberali. Si tratta solo del primo passo verso una regolamentazione più complessiva…
-
USA: Il Dipartimento di Giustizia emette altri certificati di grazia per la marijuana un mese dopo la mossa di clemenza ampliata di Biden
Il Dipartimento di Giustizia ha già iniziato a rilasciare certificati di grazia per alcuni reati legati alla marijuana coperti da un proclama ampliato emesso il mese scorso dal presidente Joe Biden.
-
Barcellona, un appello a sostegno dei Cannabis Social Club
Contro la dichiarazione d’intenti del Comune di Barcellona, l’ICEERS si schiera a favore della regolamentazione dei cannabis social club. Più di cento esperti internazionali sostengono il modello dei cannabis social club a Barcellona. In una lettera al Consiglio Comunale di Barcellona – firmata da 179 rappresentanti di ONG, enti governativi, professionisti del settore, attivisti e…
-
Proibizionismo, le europee banco di prova
La caccia alle streghe passa dalla propaganda alla dura repressione. La Camera ha bocciato l’emendamento che salvaguardava i pazienti che utilizzano cannabis terapeutica dalla persecuzione voluta da Salvini con i test antidroga su strada. Nella nuova formulazione dell’art. 187 del Codice della Strada viene infatti rimosso il principio della verifica dello “stato di alterazione psico-fisica”…
-
Cannabis Social Club a Barcellona: un modello da difendere
Più di 20 anni fa, a Barcellona è emerso un approccio innovativo alla regolamentazione e al consumo di cannabis con la creazione dei Cannabis Social Club (CSC). I CSC operano come organizzazioni senza scopo di lucro, fornendo spazi sicuri agli adulti per consumare cannabis in modo responsabile e creare un’alternativa più sicura al mercato non…
-
Le leggende viventi dell’hashish
Quando prepari una torta incredibile o fai crescere una zucca pazzesca, ti dirigi alla fiera della contea per reclamare il tuo premio. Quando si tratta di fare hashish, ti dirigi all’evento noto come Legends of Hashish, ma non ci sono iscrizioni aperte o provini. Piuttosto, il tuo invito è tenuto in potere e possesso degli…
-
New York pubblica decine di esempi di descrizioni di lavori legati alla marijuana per aiutare le imprese e i lavoratori
Nel tentativo di aiutare le aziende autorizzate alla marijuana e gli aspiranti lavoratori della cannabis, il Dipartimento del lavoro di New York (DOL) ha pubblicato dozzine di descrizioni di lavoro di esempio per…
-
USA: Possono gli operatori della canapa e della marijuana semplicemente andare d’accordo?
La vendita e la produzione di cannabinoidi derivati dalla canapa hanno generato 79 miliardi di dollari di attività economica l’anno scorso, secondo ricerche di settore, con gli Stati che hanno raccolto 1,5 miliardi di dollari in entrate fiscali da vendite per 28 miliardi di dollari. I dati sottolineano l’ampio e crescente mercato per i prodotti…