Documenti
-
Marocco: Il re concede la grazia a 5.000 detenuti per coltivazione di cannabis
Il re del Marocco ha graziato quasi 5.000 persone condannate o ricercate per accuse legate alla coltivazione illegale di cannabis, ha affermato il ministero della giustizia in una dichiarazione di lunedì. Il Marocco è un importante produttore di cannabis e ha consentito la coltivazione, l’esportazione e l’uso del farmaco per uso medico o industriale dal…
Tags: Marocco -
USA: Cannabis, gli adolescenti fumano di meno
I dati sull’uso di cannabis negli USA confermano una diminuzione del consumo da parte degli adolescenti di circa il 20% rispetto al 2014, anno delle prime legalizzazioni. I dati del consueto studio governativo sui consumi di sostanze pubblicati dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti confermano che l’adozione di leggi sulla…
Tags: USA -
Cannabis riduce l’infiammazione negli etilisti
L’infiammazione sembra essere un meccanismo critico nello sviluppo del disturbo da uso di alcol (AUD) e una conseguenza dell’uso cronico di alcol. Le potenziali proprietà antinfiammatorie della cannabis possono modulare gli effetti proinfiammatori dell’alcol. Centotrentatré individui californiani con AUD hanno fornito campioni di sangue per valutare l’IL-6 (sostanza indicatrice dell’infiammazione) e hanno risposto a domande…
Tags: USA -
Cannabis e cuore: “smascherare il paradosso”
I risultati di questo studio rivelano un paradosso. Tra i pazienti di età compresa tra 18 e 80 anni ricoverati in ospedale per IMA (infarto miocardico acuto) tra il 2001 e il 2020 negli Stati Uniti, l’uso di cannabis è stato associato a minori rischi di complicazioni, come shock cardiogeno, ictus ischemico acuto, arresto cardiaco…
Tags: USA -
Il CBD come trattamento per il cancro colorettale: opportunità terapeutiche
Negli ultimi anni, la ricerca sui benefici della cannabis nel trattamento del cancro del colon-retto ha generato un crescente interesse nella comunità medica e scientifica. Il cancro del colon-retto è uno dei tipi di cancro più comuni al livello mondiale e purtroppo è una delle principali cause di mortalità legate al cancro. Qual è l’incidenza…
-
I cannabinoidi come possibile trattamento per il cancro al seno: effetti e prospettive terapeutiche
Il cancro al seno è una delle patologie più comuni e devastatori che colpiscono le donne in tutto il mondo. Mentre la ricerca medica avanza, ha esplorato una varietà di terapie e trattamenti, incluso l’uso di cannabis, per affrontare gli effetti collaterali secondari e i sintomi associati a questa infermità. Perché la cannabis potrebbe…
-
Codice della strada, la crociata di Salvini
Le modifiche al codice della strada nascondono una ingiustificata persecuzione delle persone che usano sostanze, a prescindere dal fatto che guidino sotto effetto di queste.Sono ormai oltre dieci anni che nelle edizioni del Libro Bianco riportiamo dati e riflessioni sul tema delle sanzioni previste per la guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti. Questa…
-
PAKISTAN: nuove leggi sulla cannabis
Il Pakistan vuole approfittare delle sue favorevoli condizioni di crescita per entrare professionalmente nel mercato globale della cannabis, ha detto un alto funzionario del paese. E stanno cercando modi per aumentare le proprie esportazioni e aumentare le tasse in modo da porre fine alla dipendenza dai prestiti esteri e dai salvataggi del Fondo monetario internazionale.…
-
Coppa d’Italia cannabica 2024: il ritorno di un mito
Dopo 10 edizioni (dal 2007 al 2017), nel periodo più oscurantista, e diversi anni di pausa è tornata a grande richiesta la più amata, acclamata, e imitata competizione cannabica italiana Erano gli anni della Fini-Giovanardi quando un manipolo di Cannapionieri sfidò le pericolose leggi proibizioniste di allora (ricordiamo che la pena prevedeva da 2 a…
-
USA: Maryland annullate 175mila condanne per possesso di marijuana
La decisione del governatore democratico Wes Moore. Già da luglio la cannabis sarà legalizzata anche nelle terre tribali della Carolina del Nord. Il governatore democratico del Maryland, Wes Moore, annullerà 175.000 condanne per uso di marijuana emesse negli ultimi decenni. Moore, primo governatore nero del Maryland, ha annunciato questa mossa tramite un’intervista al Washington Post…
-
ITALIA: “Fino a due anni di carcere per chi usa disegni della pianta di cannabis come pubblicità”: la nuova proposta leghista. Bonelli: “Uno schifo”
Vietare “l’utilizzo di immagini o disegni, anche in forma stilizzata, che riproducano l’intera pianta di canapa o sue parti su insegne, cartelli, manifesti e qualsiasi altro mezzo di pubblicità per la promozione di attività commerciali”.
-
Biden annuncia la storica riprogrammazione della marijuana per correggere le “disuguaglianze di lunga data”.
Il presidente Joe Biden ha annunciato che la sua amministrazione si sta ufficialmente muovendo per riprogrammare la marijuana ai sensi della legge federale, applaudendo l’azione “monumentale” che segue un’ampia revisione amministrativa da lui diretta.
-
GERMANIA: Approvata la legge sulla “quasi legalizzazione” della cannabis con una prevista spinta medica.
Il principale organo legislativo tedesco ha approvato una storica legge sulla cannabis ricreativa che è stata salutata allo stesso tempo come una pietra miliare generazionale e come una “quasi legalizzazione” perché la nuova legge non riesce a implementare un quadro per la distribuzione e la vendita al dettaglio di prodotti per uso adulto.
-
La DEA declassa la marijuana ai sensi della legge federale, seguendo la raccomandazione dell’Agenzia sanitaria di Biden.
La Drug Enforcement Administration (DEA) ha preso una decisione storica, concordando con la massima agenzia sanitaria federale e proponendo di spostare la marijuana dalla Tabella I alla Tabella III ai sensi del Controlled Substances Act (CSA), ha confermato martedì il Dipartimento di Giustizia. La decisione arriva più di 50 anni dopo che la cannabis è…
-
THAILANDIA: I negozi di cannabis chiuderanno entro il 1 aprile 2025, su ordine del Primo Ministro di rivedere la vendita del farmaco.
La dura posizione del Primo Ministro è resa chiara ai ministri. I negozi di cannabis chiuderanno entro il 1 aprile 2025. Srettha Thavisin mira a riclassificare la cannabis come narcotico entro la fine del 2024. Ciò avverrà nel mezzo di una più ampia repressione pianificata. L’incontro di mercoledì al Government House ha visto la partecipazione…
-
“Nessuna prova” che la legalizzazione della marijuana per adulti aumenti il consumo tra i giovani, secondo l’American Medical Association
Gli autori di una nuova lettera di ricerca pubblicata mercoledì dal Journal of American Medical Association (JAMA) hanno affermato che non ci sono prove che l’adozione da parte degli stati di leggi per legalizzare e regolamentare la marijuana per gli adulti abbia portato ad un aumento dell’uso di cannabis da parte dei giovani. Per arrivare…
-
Uno studio dell’American Medical Association rivela che la legalizzazione della marijuana riduce il consumo tra gli adolescenti
Un nuovo rapporto pubblicato dall’American Medical Association (AMA) rileva che né la legalizzazione della marijuana per uso adulto né l’apertura di negozi al dettaglio negli stati degli Stati Uniti hanno portato ad un aumento del consumo di cannabis da parte dei giovani. Piuttosto, le riforme sono state generalmente associate a un numero maggiore di giovani…
-
GERMANIA: La regolamentazione e il modello CSC spagnolo
L’Alemania ha deciso di implementare un modello di regolamentazione che si ispira ai club sociali di cannabis in Spagna. Questi club, che operano in un sinuoso marchio legale, consentono l’autoaccumulo di cannabis a consumo personale, e hanno servito da riferimento alle autorità tedesche all’ora di piantare la propria regolamentazione. Quali sono i benefici del modello…
-
Droghe: dall’ONU una spinta alla Riduzione del Danno
Per la prima volta una risoluzione della Commission on Narcotic Drugs delle Nazioni Unite include esplicitamente la riduzione del danno fra le azioni utili alla risoluzione della crisi di overdose. Risoluzione approvata rompendo il metodo del consenso che permetteva a Russia e Cina di tenere in ostaggio le politiche sulle droghe.
-
New York approva 114 permessi per la marijuana adulta, ma i negozi legali restano illeciti 24 a 1
Venerdì le autorità di regolamentazione di New York hanno approvato altre 114 licenze per marijuana per uso adulto, ma i negozi illeciti continuano a superare in numero gli operatori legali di quasi 24 a 1. Le stime variano sul numero di venditori di cannabis senza licenza presenti a New York. Ma secondo i dati ottenuti…
-
GERMANIA: Legalizza la Cannabis Approvando la Miglior Legge Europea
Dal 1° Aprile 2024 la Germania legalizza l’uso di cannabis, aprendo una nuova era nella legislatura europea sulla coltivazione e consumo di marijuana per uso personale. Nel vecchio continente è sempre più acceso il dibattito sulla legalizzazione della cannabis. Di seguito, affrontiamo questo tema con discernimento e apertura mentale, sperando di contribuire a una discussione informativa…
-
Il Senato delle Hawaii approva la legge sulla legalizzazione della marijuana
Il Senato delle Hawaii ha approvato una legislazione per legalizzare e regolamentare la marijuana per uso adulto nello stato, inviando la proposta alla Camera dei Rappresentanti. La legislazione, SB 3335, consentirebbe agli adulti di età pari o superiore a 21 anni di possedere fino a un’oncia di marijuana e fino a cinque grammi di concentrati…
-
GERMANIA: Il Parlamento approva la legge sulla legalizzazione della marijuana
Il parlamento tedesco ha ufficialmente approvato un disegno di legge per legalizzare la marijuana a livello nazionale. Due giorni dopo che la legislazione sulla cannabis è stata esaminata da otto commissioni del Bundestag, l’intero corpo ha votato venerdì 407-226 sull’approvazione finale. Il disegno di legge – che renderà legale il possesso e la coltivazione domestica…
-
Lo Stato di New York permetterà l’autocoltivazione della cannabis
Si potrebbero coltivare fino a dodici piante e sarà consentito il possesso fino a 2,2 chili di raccolto personale. Il New York Cannabis Control Board voterà un regolamento per autorizzare finalmente l’autocoltivazione della cannabis nello Stato. Se approvato, potrà avere fino ad un massimo di dodici piani. La misura prevederebbe anche alcuni requisiti come l’inaccessibilità…