Legislativo
-
Cannabis: la strada Svizzera alla legalizzazione
La Svizzera si candida a diventare il primo Paese in Europa a regolamentare completamente il mercato della cannabis per uso ricreativo. Un traguardo che potrebbe concretizzarsi entro il 2026 e che nasce da un percorso normativo e scientifico avviato ormai…
-
Nebraska: il procuratore generale e l’ex governatore esortano i legislatori a ignorare il voto sulla legalizzazione della marijuana medica
Il procuratore generale del Nebraska e l’ex governatore stanno esortando i legislatori statali a fermare gli sforzi per adottare un paio di misure avviate dai cittadini che regolano…
-
Il presidente colombiano chiede al Congresso di legalizzare la cannabis in Colombia
Il presidente colombiano Gustavo Petro ha nuovamente esortato il Congresso a legalizzare la cannabis, sottolineando che il suo divieto alimenta la violenza nel Paese. Il 2 marzo 2025, Petro ha rinnovato il suo appello al Congresso affinché…
-
Ohio: i legislatori del Senato promuovono il disegno di legge che modifica la legge sulla legalizzazione della marijuana approvata dagli elettori
I membri del Senato dello Stato hanno votato 23 a 9 lungo le linee del…
-
La Svizzera valuta la legalizzazione della cannabis: il referendum sembra inevitabile
Il Consiglio nazionale prenderà presto in esame una proposta per porre fine all’attuale approccio proibizionista nei confronti della cannabis e istituire un mercato regolamentato per la cannabis.
-
La Costa Rica approva le vendite di cannabis terapeutica in un importante cambiamento nel settore sanitario
Il Ministero della Salute ha approvato una nuova norma che faciliterà la vendita di prodotti a base di cannabis terapeutica per aiutare i pazienti che ne hanno urgente bisogno per curare le…
-
USA: le licenze commerciali inattive per la marijuana in California superano i permessi attivi
In un altro preoccupante segno dei tempi, il numero di licenze commerciali di marijuana inattive in California ora supera i permessi attivi. Secondo un’analisi di SFGate, le licenze inattive e/o cedute sono salite a 10.828 rispetto alle 8.514 licenze attive.
-
L’Argentina revocherà tutti i permessi per la coltivazione di marijuana medica
Il governo argentino ha in programma di revocare tutti i permessi per la coltivazione di marijuana per uso medico, ha annunciato il ministro della sicurezza Patricia Bullrich in un’intervista di giovedì. “Alcuni credono che non faccia male, ma è diventata…
-
Italia: Canapa e ddl sicurezza, petizione al Parlamento Europeo
La petizione denuncia la possibile violazione, da parte dell’Italia, della normativa europea sulla regolamentazione della coltivazione e commercializzazione della canapa (Cannabis sativa L.), sollevando importanti interrogativi sulle politiche nazionali e il loro allineamento con gli standard comunitari.
-
Il presidente Trump deciderà la riclassificazione della marijuana e la riforma federale
Con il processo di riprogrammazione della marijuana sospeso a tempo indeterminato, il cui futuro è in balia della futura scelta di Trump di guidare la Drug Enforcement Administration degli Stati Uniti…
-
UK: ipocrite e deludenti, le stanche scuse del partito laburista sulla riforma della cannabis medica dimostrano che nulla è cambiato
Ieri, il primo dibattito parlamentare sulla cannabis terapeutica nel Regno Unito sotto la nuova amministrazione laburista ha infranto le speranze di…
-
Cannabis low-THC, accolta la petizione della filiera italiana al Parlamento Ue. Bruxelles avvierà indagine preliminare
Bruxelles – Avanza l’azione delle associazioni agricole italiane in difesa della filiera della canapa industriale, presa di mira…
-
Francia: il sindaco di Grenoble propone un referendum sulla legalizzazione della cannabis
Éric Piolle, sindaco ecologista di Grenoble, ha fatto notizia dopo aver esortato il presidente Emmanuel Macron a lanciare un referendum nazionale sulla legalizzazione della cannabis.
-
Marocco: i coltivatori chiedono la legalizzazione della cannabis ricreativa mentre aumentano le scorte di canapa e scendono i prezzi
Il Marocco è il più grande esportatore di cannabis dell’Africa, principalmente…
-
Il boom della cannabis medica in Germania sopravvivrà alle elezioni di febbraio?
A un mese dalle elezioni federali tedesche, suonano i campanelli d’allarme per il fiorente mercato della cannabis. Con la CDU e il suo partito gemello bavarese, la CSU, che hanno…
-
Giamaica: gli operatori del settore della cannabis vogliono riforme legislative per consentire i prodotti commestibili e migliori prestazioni da parte della CLA
Quando l’uso della pianta di marijuana è stato depenalizzato nel 2015, c’era…
-
Il Paraguay fa storia, esportando fiori di cannabis industriale in Svizzera con il nome di Kuñatai
Il Paraguay ha compiuto un passo storico nel settore della cannabis industriale con l’esportazione di fiori in Svizzera, consolidandosi come uno dei principali attori del mercato mondiale.
-
Esperti internazionali si riuniscono per dare forma al futuro della legislazione sulla cannabis al vertice inaugurale sulla regolamentazione globale della cannabis
Un’ampia rappresentanza dei più influenti…
-
L’Austria impone una tassa sul tabacco sui “fiori di CBD”
Il Verwaltungsgerichtshof (VwGH), il tribunale amministrativo austriaco, ha recentemente stabilito che i fiori di canapa essiccati contenenti fino allo 0,3% di THC saranno soggetti all’imposta sul tabacco…
-
Germania: Associazioni di coltivazione 83 su 444 domande approvate
I membri dei partiti di sinistra volevano sapere dal governo federale quante associazioni di coltivazione hanno già fatto domanda di licenza e quanti permessi gli stati federali hanno già concesso o respinto.
-
L’erba è legale in Francia? Stato attuale, uso medico e cultura della cannabis
Ti chiedi quale sia lo status legale dell’erba in Francia? Esplora le leggi attuali, l’uso medico, le sanzioni e l’impatto della cannabis sulla società francese. La Francia mantiene da tempo rigide leggi sul divieto della cannabis, criminalizzando il possesso, la vendita e la coltivazione…
-
La Germania legalizza l’uso della marijuana alla guida
“Anche dopo l’eventuale modifica della legge o del valore limite, le persone sotto l’effetto della cannabis non dovrebbero guidare un veicolo a motore. Ciò è legato al fatto che il consumo di cannabis è associato a una serie di limitazioni cognitive, tra cui la…
-
Codice della Strada: un ciclista può essere sottoposto al Drug test?
Il Codice della Strada tutela la sicurezza di tutti gli utenti della strada tra cui anche i ciclisti e i pedoni. Ma cosa succede a chi guida una bicicletta sotto l’effetto di droghe proprio allo scopo di non mettersi in auto ed evitare il procedimento penale? Si può essere sottoposti al cosiddetto drug test?
-
La Cassazione blocca il nuovo Codice della Strada voluto da Salvini: i test antidroga potrebbero generare falsi positivi
Un’importante sentenza della Corte di Cassazione ha messo in discussione alcuni aspetti della riforma Salvini del 2024 sul reato di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti (art. 187 del…