Legislativo
-
USA: I federali rilasciano documenti che confermano la raccomandazione della Tabella III per la marijuana medica
Il governo ha pubblicato centinaia di pagine di documenti relativi alla revisione in corso dello status della marijuana ai sensi della legge federale confermando ufficialmente per la prima volta che i funzionari sanitari hanno raccomandato alla Drug Enforcement Administration (DEA)
-
La Thailandia avvia la consultazione pubblica sul divieto dell’uso ricreativo della cannabis
La Thailandia ha avviato un processo di consultazione pubblica per valutare il progetto di legge che mira a vietare l’uso ricreativo della cannabis, ha detto Reuters. Nell’ultimo anno, la Thailandia ha visto fiorire un’industria che potrebbe rappresentare più di 1 miliardo di dollari per l’economia del paese. Ma il rapido processo di legalizzazione è stato…
-
La Thailandia si propone di vietare l’uso ricreativo di cannabis, 18 mesi dopo la storica depenalizzazione
Il nuovo governo tailandese si sta muovendo per approvare una nuova legislazione che vieta la cannabis per uso ricreativo, in una grave battuta d’arresto 18 mesi dopo che il paese è diventato il primo in Asia a depenalizzare la pianta. Le nuove leggi hanno fatto crescere una redditizia industria della cannabis al servizio sia…
-
USA: Nuove leggi sulla marijuana entrano in vigore in diversi stati, impattando lavoratori, enti regolatori, etichettatura dei prodotti e altro.
Per diversi stati degli Stati Uniti, il nuovo anno significa che entrano in vigore nuove leggi sulla marijuana, che toccano politiche che vanno dalla tutela dell’occupazione ai requisiti di imballaggio. Da lunedì entrerà in vigore la legislazione sulla cannabis che interesserà almeno cinque stati, il prodotto di un’intensa stagione legislativa del 2023 che ha visto…
-
Aspettando la legge tedesca, qualcosa si muove
In Germania le difficoltà del Cancelliere Scholz e delle forze politiche che compongono il governo del “semaforo” hanno avuto come conseguenza anche il rinvio del voto al Bundestag sul primo pilastro della riforma tedesca sulla cannabis. In Italia, dopo mesi di martellamento dell’offensiva ideologica e repressiva condotta dal sottosegretario Mantovano a suon di decreti (Antirave…
-
Cannabis 2024. Cinque Paesi nel mondo pronti a legalizzare
Mentre l’industria della cannabis negli Stati Uniti attende una decisione sulla programmazione della marijuana da parte della Drug Enforcement Agency (DEA), molti paesi in tutto il mondo continuano ad andare avanti con la liberalizzazione delle loro politiche sulla cannabis come metodo migliore per promuovere la salute e il benessere dei loro cittadini. Diamo uno sguardo…
-
ITALIA: L’AVS propone un reddito di base con patrimoniale e monopolio sulla cannabis, ma viene bocciata
Un Reddito Universale di Base da 800 euro al mese, esente da Irpef, “da corrispondersi integralmente o parzialmente a integrazione del reddito individuale entro la soglia reddituale individuale mensile di euro 1500”. Da finanziare in parte con un’imposta progressiva sui grandi patrimoni sopra i 5,4 milioni di euro, identica a quella ipotizzata da Oxfam come…
-
USA: Biden espande la grazia per la marijuana con una nuova proclamazione che copre i reati contro le proprietà federali
Il presidente Joe Biden venerdì ha emesso un proclama che espande un’iniziativa di grazia per la marijuana iniziata lo scorso anno includendo per la prima volta persone che hanno commesso reati di possesso di cannabis su proprietà federali. “I precedenti penali per l’uso e il possesso di marijuana hanno imposto inutili barriere all’occupazione, all’alloggio e…
-
La Germania rinvia il voto finale sulla legge sulla legalizzazione della marijuana fino al prossimo anno
Il voto finale su un disegno di legge per legalizzare la marijuana in Germania, inizialmente previsto per questa settimana, è stato annullato tra le preoccupazioni dei leader del Partito socialdemocratico (SPD) del paese. Il ritardo significa che l’azione sulla proposta storica sarà rinviata al prossimo anno. “Alla fine deve sempre essere approvato dai gruppi parlamentari”,…
-
La commissione del Senato colombiano approva la proposta di legge per la legalizzazione della marijuana, inviandola al voto in plenaria.
La commissione del Senato colombiano ha approvato una proposta di legge per la legalizzazione della marijuana, inviandola all’attenzione dell’intera camera per la considerazione.
-
Cannabis legale, il sì dell’Ohio è un no ai mantra trumpisti
Otto anni dopo il voto che aveva bocciato il referendum per legalizzare la cannabis con il 66% dei contrari, lo scorso martedì i cittadini dell’Ohio sono tornati alle urne. Oltre alla proposta, completamente diversa da quella del 2015 che di fatto consegnava il mercato della cannabis ricreativa ad un oligopolio, è decisamente cambiato il clima…
-
CBD: il TAR ritiene fondato il ricorso e conferma la sospensione
Con l’ordinanza numero 07137/2023 il TAR del Lazio ha ritenuto fondato il ricorso promosso da Ici – Imprenditori Canapa Italia contro il Decreto Ministeriale con il quale il Ministro della Salute Schillaci aveva inserito i prodotti ad uso orale a base di cannabiolo (CBD) nelle tabelle dei farmaci stupefacenti del Testo Unico sulle droghe ed…
-
Cannabis, il Governo tedesco approva la legalizzazione
Il Governo tedesco ha approvato oggi la bozza di una “Legge sull’uso controllato della cannabis” che emenda anche l’attuale legge sulle droghe. La normativa si basa sul documento di base a due pilastri di cui avevamo scritto tempo fa e implementa il primo pilastro sulla coltivazione personale e associata. Nella presentazione alla stampa, i Ministri…
-
In Lussemburgo si potra’ coltivare fino a 4 piante
Il parlamento lussemburghese ha impiegato cinque anni per raggiungere questo accordo, ed è stato spinto da una combinazione di ragioni sociali ed economiche. In primo luogo, è stato dimostrato che la politica repressiva di alcune droghe non ha avuto l’effetto desiderato nella riduzione del consumo. Invece, ha generato un mercato illegale e criminalizzato coloro che…
-
Amsterdam vieta di fumare Marijuana nel Quartiere Rosso
Il quartiere a luci rosse di Amsterdam è conosciuto in tutto il mondo per le sue famose vetrine in cui le prostitute offrono i loro servizi. Tuttavia, è anche riconosciuto per essere una delle aree in cui la marijuana può essere consumata legalmente e regolamentata nei famosi coffeeshop. Questi stabilimenti consentono la vendita e il…
-
Riceviamo dall’ avv. Lorenzo Simonetti questo testo che volentieri pubblichiamo
“È interessante vedere come tutti voi, imprenditori del settore canapicolo, siate passivi nell’attesa di attendere che possiate essere graziati (dai controlli delle forze dell’ordine, adesso dallo spauracchio dei censimenti e dalla imprevedibilità di decisioni giudiziarie).
-
Thailandia: boom della cannabis dopo la modifica della legge
La Thailandia sembra essere diventata “baa her”, ovvero pazza, per la cannabis. Un’esplosione di prodotti cannabici infatti, sta invadendo il Paese del sud est asiatico da quando la pianta è stata rimossa dall’elenco dei narcotici vietati. Nel mese di Giugno, infatti, la Thailandia ha sorpreso il mondo rendendo legale l’acquisto e la vendita di marijuana,…
-
Canada e legalizzazione della cannabis
La professoressa Line Beauchesne insegna criminologia all’università di Ottawa dove da 30 anni si occupa di droga e giustizia penale. Nel libro: «La legalizzazione della cannabis in Canada: fra commercializzazione e proibizionismo 2.0» Beauchesne, racconta le dinamiche politiche precedenti alla legalizzazione della cannabis in Canada. Oggi per Soft Secrets approfondisce dettagliatamente tutti gli aspetti implicati…
-
Legalizzazione della cannabis: la situazione legislativa globale
Legalizzazione della cannabis globale: uno sguardo d’insieme su alcune situazioni nel mondo in merito. Poiché la legislazione sulla cannabis è stata promulgata in tutto il mondo, i paesi devono affrontare problemi con i sistemi di regolamentazione per legalizzare la cannabis. Sebbene gli effetti generali della cannabis abbiano portato benefici agli utenti sia dal punto di…