Come preparare l’infuso di marijuana: benefici ed effetti

11 Febbraio 2025

Elizabeth Erhardt 

https://softsecrets.com/es-ES/articulo/como-hacer-infusion-de-marihuana-beneficios-y-efectos

La marijuana, oltre ad essere nota per i suoi effetti psicoattivi, vanta una lunga tradizione nella medicina naturale grazie alle sue proprietà terapeutiche. Uno dei modi più popolari e discreti per consumarla è attraverso infusi, in particolare il tè alla marijuana. Se vi siete mai chiesti come preparare un infuso di marijuana, qui vi spieghiamo passo dopo passo come prepararlo, quali benefici ha e quanto durano i suoi effetti.

Come preparare un infuso di marijuana?

Ingredienti

  • Fiori di marijuana: Scegliete fiori secchi di buona qualità. La quantità varia a seconda dell’intensità desiderata, ma un grammo per tazza d’acqua è un buon punto di partenza.
  • Acqua: 1 tazza di acqua (circa 240 ml).

Materia grassa: La marijuana ha bisogno di una base grassa (olio di cocco, latte intero o burro) per rilasciare i suoi cannabinoidi attivi come THC e CBD. Circa 1-2 cucchiaini di olio o burro per ogni tazza d’acqua.

Dolcificante (facoltativo): Miele, zucchero o stevia per esaltare il sapore.

Spezie (facoltativo): L’infuso può essere completato con zenzero, cannella o erbe aromatiche come la menta.

 

Preparazione

1. Decarbossilazione: La marijuana deve essere “attivata” per rilasciare i suoi composti psicoattivi. Per fare ciò, preriscaldare il forno a 110°C (225°F). Disporre i fiori di marijuana su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocere per 30-40 minuti. Questo processo converte il THCA in THC, il composto che produce gli effetti psicotropi.

2. Bollire la marijuana: Dopo la decarbossilazione, aggiungi la marijuana tritata in una pentola con una tazza di acqua calda. Far bollire per 15-20 minuti.

3. Aggiungere la materia grassa: Mentre bolle, aggiungere il grasso (olio di cocco, burro o latte intero). I grassi aiutano a sciogliere i cannabinoidi e a massimizzarne gli effetti.

4. Filtrare e servire: Una volta terminata la cottura, filtrare il composto con un colino a maglie strette o un panno per eliminare eventuali residui vegetali. Servire caldo e aggiungere dolcificante o spezie a piacere.

Tempo di preparazione e per quanto tempo far bollire la marijuana:

Il tempo totale di infusione è in genere di 30-40 minuti (inclusa la decarbossilazione e l’ebollizione).

La bollitura della marijuana dovrebbe durare dai 15 ai 20 minuti, per garantire che i cannabinoidi vengano estratti correttamente dall’acqua.

 

Quali sono i benefici del bere tè alla marijuana?

Il tè alla marijuana offre numerosi benefici, principalmente legati alla salute e al benessere. Tra i più notevoli ci sono:

Sollievo dallo stress e dall’ansia

Il CBD (cannabidiolo), uno dei principali composti della marijuana, ha proprietà ansiolitiche che possono aiutare a ridurre stress, ansia e depressione. Assumere un infuso di marijuana in modo controllato può offrire un sollievo calmante e rilassante.

Proprietà analgesiche

Il tè alla marijuana è noto anche per i suoi effetti analgesici, aiutando ad alleviare il dolore cronico o quello associato a patologie come l’artrite, i dolori muscolari o l’emicrania.

Sonno migliorato

La marijuana può migliorare la qualità del sonno perché i cannabinoidi interagiscono con i recettori del sistema endocannabinoide che regolano il ciclo sonno-veglia. Può essere utile per chi soffre di insonnia o disturbi del sonno.

Proprietà antinfiammatorie

I composti presenti nella marijuana possono ridurre l’infiammazione, il che è benefico per le persone affette da patologie autoimmuni o infiammatorie.

 

Quanto dura il tè alla marijuana?

Il tempo necessario affinché il tè alla marijuana faccia effetto e la durata dei suoi effetti possono variare a seconda di diversi fattori, tra cui la tolleranza individuale, la quantità di marijuana utilizzata e il metabolismo di ogni persona.

Tuttavia, in termini generali:

Tempo di effetto: il tè alla marijuana ha effetto più lentamente rispetto al fumarlo o allo svaparlo. Gli effetti possono iniziare a farsi sentire tra i 30 e i 90 minuti dopo l’assunzione, poiché il THC e il CBD devono essere elaborati dall’apparato digerente.


Durata degli effetti: gli effetti del tè alla marijuana possono durare dalle 4 alle 6 ore. Ciò può variare a seconda della quantità consumata e della forza dell’infuso.

Il tè alla marijuana è un’eccellente alternativa per chi desidera godere dei suoi benefici terapeutici senza subire gli effetti psicoattivi immediati del fumo. Il segreto è preparare correttamente l’infuso, utilizzando una base grassa per massimizzare l’assorbimento dei cannabinoidi. Ricordatevi sempre di monitorare il dosaggio e di essere consapevoli degli effetti che la marijuana può avere sul vostro organismo. Se assunto con moderazione, il tè alla marijuana può essere un potente rimedio per il benessere fisico ed emotivo. Ora che sai come preparare un infuso di marijuana, goditi i suoi benefici in modo responsabile.